Associazione Judrio

"Kamishibai" Spettacolo teatrale itinerante giapponese

Domenica 15 giugno 2025 
Osteria La Preda – Subida – Cormons
ore 18.30

La lingua friulana e la lingua slovena si unisco allo spettacolo giapponese del Kamishibai.
A raccontarci le storie di questo teatrino itinerante, sono stati gli alunni della scuola dell’infanzia MAVRICA e della scuola primaria ZORZUT di Brazzano 

Violoncelli itineranti in concerto

Domenica 15 giugno 2025 
Osteria alla Subida Cormons
ore 20.30

Concerto a bordo piscina. L’ensemble triestino formato da tre violoncelli e voce propone un repertorio ampio e variegato che comprende brani originali, di carattere jazzistico e folk rivisitati in chiave cameristica

"Aghis e Aganis" con Eva Nadalutti

Martedì 03 giugno 2025
Villa Nachini Cabassi, Sala dei Cavaliars

Rappresentazione ispirata alle antiche figure delle Agane. Con la partecipazione dei bambini della scuola di Corno di Rosazzo.

Verso il Contratto di fiume, presentazione del piano strategico e delle azioni strategiche

Venerdì 06 giugno 2025
Sala Civica del Comune di Cormons

É intervenuto il professor Francesco Visentin, responsabile del Tavolo regionale dei Contratti di Fiume.

Inaugurazione mostra d'arte dei Ragazzi dell'Istituto Max Fabiani

Venerdì 06 giugno 2025
Ristorante la Barchessa – Corno di Rosazzo

Un’esposizione giovane e viva accompagnata da musiche di Giorgio Parisi

Presentazione dei progetti per la valorizzazione del fiume Judrio

Sabato 07 giugno 2025
Villa Nachini Cabassi, Sala dei Cavaliars

Le studentesse e gli studenti del corso di Geografia Umana all’interno del percorso di Scienze e tecniche del turismo culturale dell’Università di Udine, hanno presentato i progetti realizzati

"Da Valencia allo Judrio, gestione ordinaria degli eventi climatici straordinari"

Sabato 07 giugno 2025
Villa Nachini Cabassi, Sala dei Cavaliars

Conferenza tenuta da Maurizio Paselli, già sindaco del Comune di Cormons e Raffaella Zorza, Biologa della Struttura acque interne dell’ARPA FVG, in dialogo con Paolo Visintin, Vice Presidente dell’Associazione Judrio.

Inaugurazione della mostra d'arte "E-vocazioni: Fedele e Celiberti tra realtà e visione"

Sabato 07 giugno 2025
Villa Nachini Cabassi

La mostra “E-vocazioni: Fedele e Celiberti tra realtà e visione” sarà visitabile fino al 29 settembre. Un’occasione unica per entrare in contatto con l’arte contemporanea del territorio, grazie alle opere dell’artista Simona Fedele e quelle del maestro Giorgio Celiberti.

Presentazione del libro di Cristina Noacco, "Acque vive. La via dei Fiumi in Friuli Venezia Giulia"

Domenica 08 giugno 2025
Villa Nachini Cabassi, Sala dei Cavaliars

Un incontro per esplorare il legame profondo tra i corsi d’acqua e l’identità del paesaggio friulano. La scrittrice e docente universitaria Cristina Noacco, madrina dell’edizione 2025 del festival, ha presentato il suo libro, in dialogo con Renzo Paganello.

Concerto dei Remengo Brothers

Domenica 08 giugno 2025
Villa Nachini Cabassi, giardino antistante

Serata di musica e allegria insieme a tanti ospiti

"Il Judri di corse" corsa non competitiva

Sabato 14 giugno 2025 
Piazza Divisione Julia Corno di Rosazzo ore 9.00

Corsa non competitiva organizzata insieme al Comitato Fiere dei Vini di Corno di Rosazzo e alla UISP

Presentazione del libro di Domenico Pecile "Anima inerte"

Sabato 14 giugno 2025 
Villa Nachini Cabassi, giardino antistante
ore 18.30

Il giornalista e scrittore Domenico Pecile ci ha parlato di “Anima inerte”, un romanzo denso e attento ai vuoti lasciati dal tempo. A conversare con l’autore, Elena Gasparin, presidente dell’associazione Judrio.